Bastone da passeggio

Italia, 1920. Splendido bastone da passeggio con pomello a scatolina in argento e agata. Contiene un fassamano in argento punzonato ”800”. Proviene da Buenos Aires (Argentina) dove era presente un folta comunità di immigrati italiani. Probabilmente è stato costruito appositamente per contenere questo occhialino.

Astuccio trilobato in legno di bosso

Venezia, 1680. Astuccio trilobato in legno di bosso per occhiali ad arco. Entrambe le facce sono intarsiate con un medaglione riportante le lettere N.B.P. Al suo interno potevano essere custoditi due occhiali.E’ attualmente presente un solo occhiale ad arco in fanone di balena.

Astuccio in legno con pelle di razza

Francia, 1770. Astuccio in legno rivestito con pelle di razza (Galuchat) di forma trilobata. L’interno è foderato con panno colore salmone, per 6 occhiali ad arco. La cerniera posteriore è in oro.

Astuccio da cintura in argento

Inghilterra, Birmingham 1887. Astuccio da cintura in argento con fiori a sbalzo e fibbia traforata. Marchio del fabbricante C.C.

Astuccio da cintura argento sterling

Inghilterra, Birmingham 1886. Astuccio da cintura in argento sterling con tutti i suoi punzoni. Nel cartiglio centrale sono incise tre lettere.

Aste Tempiali ad Anello

Inghilterra, 1797. Occhiale in argento sterling, lenti bifocali ed aste tempiali ad anello. Contenuto in astuccio di squalo smeriglio. Uno dei più antichi esemplari di lente bifocale dopo l’invenzione attribuita a Benjamin Franklin nel 1785. Fu infatti in una lettera scritta il 23 Maggio 1785, che Franklin si compiaceva di avere finalmente un paio unico di occhiali che gli permetteva di vedere sia da lontano che da vicino. Si trattava di due lenti con poteri differenti, sagomate a mezza luna ed inserite assieme nella stesso cerchio.

Asta Tempiale

Italia, 1751. Incredibile esemplare di asta tempiale in ferro. La lente dx firmata “Camillo Lazzarini fecit 1751 Pesaro”, indica che si tratta di una delle prime aste tempiali raffigurate nelle trade card inglesi dopo quella di Scarlett a spirale. Le lenti hanno un potere di circa -18,00 diottrie. Contenuto in astuccio di pelle con disegni impressi a rilievo.

Asta pieghevole

Austria, 1870. Occhiale in ottone dorato, dotato di asta allungabile a perno e ponte a X con separatore a botticella . E’ contenuto nell’astuccio di pelle rosso marocchino decorato a punto croce.

Asta a Riccio

Italia 1930. Occhiale munito di aste a riccio con lenti menisco, contenuto in astuccio di cartone firmato Spinelli-Venezia.